|
|
L’esperienza centenaria nella scelta del materiale e
nella lavorazione che permette di coniugare la tradizione e
l’innovazione fornendo la capacità tecnica ed artistica che,
a sua volta, permette di affrontare con gli stessi ottimi
risultati, sia gli interventi di rigoroso restauro che quelli più
moderni e fantasiosi.
In un solo concetto: la padronanza del mestiere.
|
|
 |
Il nostro materiale sempre pronto a
magazzino per ridurre i tempi di attesa.
|
|
 |
|
 |
Lame diamantate di grandi dimensioni per lavorazioni di precisione.
|
|
 |
Banchi per la lavorazione fiammata.
|
|
 |
Macchine
per la lucidatura
e la spazzolatura delle lastre.
|
|
|
|
|
Dalle cave ai nostri magazzini.
|
|
 |
Taglio di precisione eseguito a perfetta misura.
|
|
 |
A fianco delle tecniche più moderne, il nostro
personale non ha dimenticato l’antica maestrìa.
Qui, per esempio,
si ricavano lastre "a spacco naturale" da
un blocco, ricorrendo all’ineludibile sistema arcaico.
|
|
 |
Qui la bocciarda a mano è stata sostituita
da quella pneumatica, ma l’operatore è lo
stesso che conosce la tecnica antica e il
risultato è identico a quello che si sarebbe
ottenuto 100 anni fa.
|
|
 |
Anche la consegna a destinazione è un
nostro punto di forza, tutti i giorni gli
automezzi consegnano la nostra Pietra di Luserna,
apprezzata ambasciatrice
delle nostre Valli Piemontesi.
|
|
|