|
|
I risultati tecnologicamente perfetti, anche secondo i
canoni moderni, a fronte di un materiale, la pietra,
che di propria natura perfetto non è ;
sono qui evidenziati nei sommi luoghi di Culto Cristiano dove,
oltre ad esaltare la sacralità coreografica, evidenziano
l'eternità della Parola: "Pietro, su questa pietra
edificherò la mia Chiesa".
|
|
 |
Ambone moderno
eseguito a mano su
disegno per una nuova chiesa.
|
|
 |
L’ ambone monolitico, scavato in un blocco di Pietra di Luserna,
per evidenziare il momento della Parola
e l’annuncio
del Vangelo.
|
|
 |
Fonte battesimale, anch’esso ricavato a
mano da un blocco di pietra.
|
|
|
|
|
La pietra è stata scelta per definire lo spazio presbiteriale in cui l’altare e l’ambone
realizzati in blocchi monolitici dello stesso materiale,
trasmettono il messaggio soprannaturale.
|
|
|